Corso di PSICOLOGIA 2016/2017

04 ottobre 2016

DOCENTI:
dott. Pier Bartolo Piovano
Medico e psicologo

dott.ssa Anna Tamburini Torre
Giornalista e scrittrice


 

Introduzione
Eccoci di nuovo al nastro di partenza… pronti per iniziare un altro anno accademico insieme! Per me è il quindicesimo anno di volontariato come docente del Corso di Psicologia, insieme a Pier Bartolo! Abbiamo fatto tanto cammino in questi anni, docenti e studenti, cercando di essere sempre al passo con le avanguardie della ricerca. Una lezione dopo l’altra spaziando a trecentosessanta gradi nell’universo della mente umana… ed oltre ancora! Ma non siamo ancora stanchi di programmare lezioni per voi. Quest’anno ci sono due novità: la Rassegna “Io penso che…”, tre appuntamenti con Beppe Fossati, direttore del quotidiano CronacaQui, sui temi dell’Attualità. Grazie alla grande disponibilità e alla professionalità del Direttore Fossati avremo il piacere di avere “il giornale a scuola”! Incontri aperti a tutti gli iscritti dell’Unitre di Nichelino e alla cittadinanza. E poi, come seconda novità, lo PsicoCineUnitrè: un Cineforum (che prevede tre proiezioni) sulle tematiche del nostro corso. Oltre a queste due novità ci sono tutte le altre news, assortite e molto interessanti! Il professor Alessandro Meluzzi, nostro gradito e atteso ospite, ci parlerà della “spettacolarizzazione del crimine”. Parleremo di disturbi ossessivo compulsivi, degli straordinari effetti psicologici della “filosofia del Riordino”, del metodo di Emile Coué su “autosuggestione e dominio di sè”, di Psicologia dello Sport e della tavolozza variopinta e fantasiosa delle Terapie! E poi i nostri momenti di Festala gita di fine Anno accademico: insomma, sono certa che anche quest’anno non riusciremo ad annoiarci! Buon Anno Accademico e Buon Tempo a tutti.


PROGRAMMA:

Gli orizzonti della mente… nel bene e nel male. Affronteremo l’argomento con il professor Alessandro Meluzzi, noto psichiatra e criminologo italiano, senza trascurare  le tante distorsioni e suggestioni generate dai mass media nei grandi casi di cronaca.

Rassegna: “Io penso che…” Dibattiti e tavole rotonde su temi legati all’Attualità con Beppe Fossati, direttore del giornale CronacaQui… e altri graditi ospiti!
Primo incontro in programma, aperto a tutti gli iscritti dell’Unitre di Nichelino e alla cittadinanza.

Disturbo Ossessivo Compulsivo: cos’è, come si presenta e come si curaSappiamo riconoscere i sintomi del disturbo ossessivo compulsivo?  Nessun problema! Durante la lezione faremo il test per imparare ad esserne consapevoli.

PsicoCineUnitrè: Rassegna sui grandi pensatori. Serate a tema con proiezioni sui protagonisti della ricerca sulle nuove e affascinanti prospettive che indagano il campo del visibile e dell’invisibile. Della  forte interazione  che esiste tra mente e materia, tra uomo e universo… tra scienza e spiritualità.

Come prendersi cura di se stessi e dei nostri affetti attraverso il “Riordino”Il metodo di Marie Kondo, che in Giappone viene riconosciuta come la “Regina dell’ordine”, è un metodo che libera non solo gli spazi da un’infinità di oggetti (abbigliamento, libri, documenti, foto, apparecchi, ricordi) che ci sommergono all’interno di abitazioni e uffici, ma libera prima di tutto la nostra mente. La filosofia del “Riordino” produce molti vantaggi a livello psicologico, scopriremo insieme quali!

Rassegna: “Io penso che…” Dibattiti e tavole rotonde su temi legati all’Attualità con Beppe Fossati, direttore del giornale CronacaQui… e altri graditi ospiti!
Secondo incontro in programma, aperto a tutti gli iscritti dell’Unitre di Nichelino e alla cittadinanza.

PsicoCineUnitrè: Rassegna sui grandi pensatori. Serate a tema con proiezioni sui protagonisti della ricerca sulle nuove e affascinanti prospettive che indagano il campo del visibile e dell’invisibile. Della  forte interazione  che esiste tra mente e materia, tra uomo e universo… tra scienza e spiritualità.

L’autosuggestione, la Volontà, l’Immaginazione: sono le forze che agiscono sull’uomo e che possono essere usate per generare un buon dominio di se stessi. Emile Coué, psicologo e farmacista francese (padre e ispiratore di movimenti sul potere della visualizzazione, sul training autogeno, l’analisi transazionale, la programmazione neurolinguistica) ha creato un metodo scientifico per imparare ad amministrarle nella vita di tutti i giorni e trarne grandi vantaggi e sorprendenti benefici.

PsicoCineUnitrè: Rassegna sui grandi pensatori. Serate a tema con proiezioni sui protagonisti della ricerca sulle nuove e affascinanti prospettive che indagano il campo del visibile e dell’invisibile. Della  forte interazione  che esiste tra mente e materia, tra uomo e universo… tra scienza e spiritualità.

Rassegna: “Io penso che…” Dibattiti e tavole rotonde su temi legati all’Attualità con Beppe Fossati, direttore del giornale CronacaQui… e altri graditi ospiti!
Terzo incontro in programma, aperto a tutti gli iscritti dell’Unitre di Nichelino e alla cittadinanza.

Psicologia dello Sportveicolo di interazione sociale; dinamiche individuali e collettive; terapia del corpo e della mente (anche lo psicologo “entra in campo”). Testimonianze.

Terapie “Fantasiose e Fantastiche: Pet-therapy, cinevideo-therapy e perché no? Arteterapia. Ne discuteremo insieme.

Magico Natale… come sempre!! Con buffet della tradizione preparato grazie al prezioso ed eccellente contributo di tutti gli allievi del corso!

Sorpresa Pasquale da scoprire al momento!

Gita di fine Anno Accademico… a maggio! Che quest’anno ci porterà dove? Lo decideremo insieme!




Stampa